Carisch Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria

Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria editi da Carisch con argomento Musica Teoria Tecniche musicali / apprendimento della musica
Enciclopedia comparata delle scale e degli accordi art vari a
-5%
MUSICA

Enciclopedia comparata delle scale e degli accordi  -  Carisch

L'enciclopedia è un manuale teorico e pratico di consultazione per studenti, musicisti a tutti i livelli ed insegnanti. È un metodo utile per tutti i generi di strumenti (con notazioni in chiave di violino e basso) e affronta il complesso e delicato rapporto che intercorre tra gli accordi e le scale, visto da entrambe le angolazioni. Utile per tutti i musicisti che vogliono addentrarsi nel mondo sempre più in evoluzione del Jazz, della Fusion e del Rock più avanzato. L'enciclopedia è divisa in tre sezioni principali. La prima sezione è dedicata alle scale (oltre trecentocinquanta scale modali, simmetriche, etniche e sintetiche) con spiegazioni sulla loro costruzione e applicazione. La seconda sezione è dedicata agli accordi con spiegazioni dei voicings, del sistema di siglatura e dei polychords (con un elenco dettagliato e istruzioni per l'uso). La terza sezione è un vero e proprio manuale di consultazione con 120 schede di accordi, divisi per famiglie (maggiori, minori, di dominante, semidiminuiti e diminuiti) con applicazione comparata delle scale, posizioni pianistiche e un innovativo sistema inventato dagli autori che mette in risalto le note da enfatizzare e le note dissonanti contenute in ogni scala.

€ 36.50 € 34.68
Scale! art vari a
-5%
MUSICA

Scale!  -  Carisch

Una delle caratteristiche che differenziano la chitarra da strumenti strutturalmente più 'logici', quali, ad esempio, il pianoforte, il vibrafono e gli strumenti a fiato, è la grande quantità di alternative nella diteggiatura dei singoli suoni e delle scale, resa possibile dall'avere suoni di uguale altezza su corde diverse. Tale varietà è al tempo stesso una formidabile potenzialità ma anche un consistente limite, visto che la grande maggioranza dei chitarristi, per non avventurarsi in quella che sembra apparentemente un'impresa troppo ardua, usa solo poche 'sicure' diteggiature, sfruttando cos' solo in minima parte le possibilità del proprio strumento. Ciò che è importante comprendere è che questa quantità di alternative risponde ad una logica insita nello strumento stesso. Non è necessario imparare 'ogni possibile diteggiatura', perché quelle che vedremo essere principali ci renderanno disponibili tutte le altre.

€ 23.32 € 22.16
MUSICA

Prove manoscritte per l'esame di teoria e solfeggio  -  Carisch

Prove manoscritte per l'esame di teoria e solfeggio - Carisch

€ 16.15 € 21.15