Artingenio Francesco Corsi Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria
Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria editi da Artingenio Francesco Corsi
Artingenio Museum 2022/2023 - Artingenio Francesco Corsi
Se siamo abituati alla frase di Dostoevskij 'la bellezza salverà il mondo', dobbiamo mettere in conto che una nuova rinascita, muoverà dal 'mondo', inteso come comunità di appassionati, di collezionisti, istituzioni, mondo dell'impresa, che dia il suo contributo alla vitalità dell'arte collezionando, investendo, dimostrando di credere nel valore della forma. Se vengono meno i mecenati, viene meno anche il mestiere dell'artista, un mestiere all'apparenza 'inutile', ma che proprio per il suo essere libero e non assoggettato a logiche di potere o di speculazione, al calcolo interessato, sta alla stregua dell'importanza del ricercatore scientifico che studia e svolge ricerche che portano risultati inattesi. L'arte ha la stessa dignità della Scienza perché contribuisce allo sviluppo della mente individuale e collettiva.
Il sovrapposizionismo - Artingenio Francesco Corsi - Percorsi Tra Arte E Filosofia
'Il 'Sovrapposizionismo' vuole essere una nuova corrente pittorica che intende rappresentare la realtà attraverso una nuova concezione visiva delle sue forme mostrando, in chiaro, la sovrapposizione delle linee, degli oggetti e di tutto ciò che ci circonda. Il ' Sovrapposizionismo', infatti, cerca di svelare ai nostri occhi gli aspetti oggettivi, le prospettive e le fughe visive che la realtà ci nasconde ovvero quello che la sovrapposizione degli oggetti e di tutte le cose, che fanno parte della nostra quotidianità, ci impediscono di vedere, che noi quindi non vediamo ma intuiamo, perché è la natura della realtà stessa ad impedircelo, ma in realtà sappiamo che esistono, e che quindi sono reali. Ultimo, ma non meno importante elemento è rappresentato dalle ombre, anch'esse non completamente visibili nella realtà e quindi, ulteriore elemento esplorativo. Il 'Sovrapposizionismo', quindi, cerca di andare oltre la realtà del visibile, esplorando la 'visione reale del reale', eliminando tutti gli impedimenti visivi che possano impedire questo nuovo aspetto della realtà mostrandoci, infine,una nuova faccia della stessa fino ad ora inesplorata'. Fabio Castagna