Software Libro Software Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria
Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria pubblicati nella collana Software Libro Software Insegnamento a studenti con particolari difficoltà o esigenze di apprendimento
Sviluppare le abilità di letto-scrittura. Attività per il recupero delle difficoltà fonologiche. Con software. Vol. 1 - Erickson - Software- Libro + Software
Il kit Sviluppare le abilità di letto-scrittura 1 è rivolto a bambini e bambine che, a partire dai 4 anni, cominciano il percorso di apprendimento della letto-scrittura, per aiutarli a superare le difficoltà fonologiche che potranno incontrare attraverso attività multimediali. Rinnovato dal punto di vista grafico e tecnologico, il kit punta a una maggiore usabilità attraverso una divertente gamification e l'aggiunta di stimoli agli esercizi, per rendere l'apprendimento e il recupero della letto-scrittura più coinvolgenti e dinamici. Il volume, che accompagna l'omonima web app, presenta una breve introduzione teorica sui fonemi e i grafemi della lingua italiana e sulle fasi di sviluppo dell'apprendimento della lettura e della scrittura. Evidenziando i meccanismi che sono alla base del processo di apprendimento, gli autori individuano e analizzano tutte le possibili difficoltà fonologiche e, spiegandone le ragioni, propongono un valido intervento di recupero. La web app, accessibile anche da tablet, propone 11 diverse attività di metafonologia e di letto-scrittura, che lavorano sulla memorizzazione e identificazione del rapporto fonema/grafema e viceversa, sull'analisi e sintesi sillabica, sulla rappresentazione fonologica di parole a struttura regolare (CVCV e CVCVCV) e con gruppo consonantico, sugli scambi di suoni omologhi, dalla discriminazione alla rappresentazione e alla decisione ortografica e lessicale. Gli esercizi, inoltre, pensati in stampato maiuscolo e minuscolo, sono personalizzabili per ogni bambino. Il programma costituisce un indispensabile supporto didattico
Giochiamo con i fonemi. Attività e giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie. Con software - Erickson - Software- Libro + Software
Ogni logopedista sa quanto possa essere difficile e lungo il trattamento dei disturbi evolutivi del linguaggio (specifici e non) e dell'articolazione (disprassia evolutiva verbale e disartrie). Come ottenere la generalizzazione e il mantenimento dei risultati con la ripetizione costante degli esercizi, senza far venir meno la motivazione e l'attenzione del bambino? Giochiamo con i fonemi mette a disposizione una ricca serie di materiali sotto forma di giochi divertenti da utilizzare nella seconda parte dell'intervento logopedico, dopo il trattamento percettivo-motorio e cognitivo-linguistico. Il percorso è un ottimo strumento per: i logopedisti che operano in età evolutiva; i genitori che desiderano accrescere le competenze linguistiche dei propri figli in contesti comunicativi significativi e divertenti; gli insegnanti della scuola dell'infanzia che vogliono migliorare il linguaggio degli alunni, arricchirne il lessico e perfezionarne la pronuncia (campo di esperienza «I discorsi e le parole»). I preziosi materiali proposti nel KIT, che possono essere usati in sedute di trattamento singole e di gruppo, sono organizzati per: fonemi occlusivi, costrittivi, affricati (in posizione iniziale e mediana, in parole bisillabiche, trisillabiche e quadrisillabiche), parole con dittonghi, parole contenenti gruppi consonantici con /s/, /l/, /r/, /m/, /n/, parole complesse. Le attività sono pensate inoltre per promuovere le competenze dell'emergent literacy; la scritta riportata sotto a ogni disegno mira infatti ad avvicinare il bambino al codice scritto e aiuta nella pronuncia chi sa g
Decodifica sintattica della frase. Schede operative in coppia minima per la comprensione verbale. Con software - Erickson - Software- Libro + Software
Un programma riabilitativo rivolto alla terapia dei deficit di comprensione morfosintattica nei bambini a partire dai 5 anni di età e nei bambini di età superiore che presentino difficoltà di decodifica. Il percorso di Decodifica sintattica della frase si occupa in particolare del recupero di alcune categorie grammaticali, solo parzialmente considerate dai precedenti lavori nel settore: riflessivi, dative, eccettuative/avversative negative, relative, temporali/avversative, causali, finali, condizionali. Gli esercizi sono propongono la strategia riabilitativa della «coppia minima», che consiste nella presentazione di una coppia di frasi che si differenzia esclusivamente per la categoria grammatica oggetto della terapia. Il programma presentato trova applicabilità anche nel lavoro degli insegnanti che vogliano promuovere la comprensione verbale in studenti stranieri ancora incapaci di padroneggiare la lingua italiana. In sintesi: un programma pratico per far esercitare i bambini dai 5 anni in su nella comprensione morfosintattica e nella decodifica di alcune categorie sintattiche/grammaticali specifiche.