Astronomia, Spazio E Tempo Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria

Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria Astronomia, spazio e tempo
L'astrolabio per riconoscere stelle e costellazioni. Fosforescente art vari a
-5%
ASTRONOMIA E SCIENZE CONNESSE

L'astrolabio per riconoscere stelle e costellazioni. Fosforescente  -  Libreria Geografica  -  Carte Astronomiche

Prendete nota dell'ora e della data in cui effettuate l'osservazione. L'Astrolabio è stato disegnato in base all'ora solare; pertanto, se utilizzate questo strumento nel periodo in cui vige l'ora legale, ricordatevi di effettuare una correzione spostando 'l'orologio' indietro di un'ora. Girate il disco in modo da allineare l'ora con la data dell'osservazione. Lasciate l'Astrolabio alla luce per pochi minuti. Individuate il Nord servendovi di una bussola o attraverso l'individuazione della Stella Polare (vedi schema sotto) e ponete l'Astrolabio sopra la testa tenendolo rivolto a faccia in giù. Senza alterare gli allineamenti già effettuati, ruotatelo in modo che la freccia indicante il Nord disegnata sul bordo della finestra trasparente del disco sia rivolta verso settentrione. Le stelle e le costellazioni che appaiono nella finestra dell'Astrolabio corrispondono esattamente a quelle che si trovano nel cielo sopra di voi.

€ 12.90 € 12.26
ASTRONOMIA E SCIENZE CONNESSE

L'astrolabio per riconoscere stelle e costellazioni. Fosforescente  -  Libreria Geografica  -  Carte Astronomiche

Il nuovo Astrolabio di Libreria Geografica è ancora più intuitivo e facile da usare. La finestra trasparente sovrapposta alla mappa del cielo e orientata in modo opportuno, permette di inquadrare la porzione di firmamento visibile in qualsiasi notte dell'anno, indicando la posizione e il nome di stelle e costellazioni che brillano al buio grazie alla stampa fosforescente. Basta esporre brevemente I'Astrolabio alla luce prima cominciare l'osservazione.

€ 9.90
ASTRONOMIA E SCIENZE CONNESSE

Le opere di Galileo Galilei. Appendice. Vol. 4: Testi  -  Giunti Editore  -  Edizione Nazionale Di Galileo Galilei

Il volume raccoglie numerose integrazioni all'accurato lavoro di Antonio Favaro e del suo gruppo, i cui esiti furono pubblicati, nel 1907, nel diciannovesimo volume dell'Edizione Nazionale delle Opere di Galileo, essenzialmente dedicato ai documenti della vita dello scienziato e che ne illustravano aspetti ed episodi anche minori. Negli oltre cento anni trascorsi dalla pubblicazione di quell'opera gli studiosi galileiani hanno rinvenuto numerosi nuovi documenti, frutto di approfondite esplorazioni archivistiche, di cui questo volume presenta anche i più recenti risultati.

€ 150.00
disp. incerta
ACQUISTA