Contrabbasso Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria
Agende, Taccuini e Articoli di cartoleria con argomento Contrabbasso ARTI
Dal basso al contrabbasso. Tecnica di base del contrabbasso per bassisti elettrici. Con espansione online - Dantone Edizioni E Musica
L'obiettivo di questo metodo è di avvicinare i bassisti elettrici al mondo del contrabbasso, spiegando gli elementi fondamentali su cui si basa la tecnica per suonare questo strumento e proponendo esercizi semplici e graduali, che permetteranno di acquisire sicurezza. Ho scritto questa breve guida basandomi sulla mia esperienza personale di bassista diventato successivamente contrabbassista con un percorso di studio classico. Ritengo però che un bassista che desideri semplicemente saper accompagnare un brano pop con un bel suono e l'intonazione giusta non debba necessariamente seguire un percorso classico e possa approcciarsi al contrabbasso acquisendo gli elementi essenziali della tecnica esecutiva. Il metodo è quindi destinato a tutti i bassisti attratti dal contrabbasso e in modo particolare a tutti quelli che desiderino sfruttare la conoscenza di questo strumento come arma in più nella carriera lavorativa.
Fondamenti di tecnica del contrabbasso - Volontè & Co -
Se voglio produrre un determinato suono e non ci riesco, cosa dovrei fare? Nei suoi 'Fondamenti di tecnica del contrabbasso' Michael Barry Wolf fornisce ai contrabbassisti, agli studenti dello strumento e agli insegnanti di musica un programma completo per la rapida acquisizione degli elementi tecnici indispensabili per l'espressione artistica. Partendo da studi basilari sulla natura fisica del corpo e dello strumento, Wolf sviluppa progressivamente un sistema sempre più complesso di esercizi che include tutti gli aspetti tecnici e mentali del fare musica. In quest'opera di riferimento, vengono affrontati dettagliatamente argomenti quali la tecnica dell'arco, le diteggiature, i cambi di posizione, il vibrato, lo studio efficace, così come problematiche legate alla coordinazione fra destra e sinistra, all'intonazione e al prepararsi a un'esibizione. Sebbene molte delle tecniche esposte in questo metodo rappresentino un distacco radicale dalla tradizione, i principi racchiusi in ogni capitolo sono applicabili liberamente anche da tutte le altre scuole contrabbassistiche.